Pasquale La Forgia (Bari, 1980) vive a Milano dove lavora nell’editoria come consulente, editor e ghost writer. Alla sua lunga esperienza nel campo della saggistica e della narrativa italiana, ha sempre affiancato svariati progetti a metà strada tra fumetto e illustrazione. Per Coconino Press ha ideato l’antologia Gli Intrusi nella quale ha anche esordito come autore unico. Per Rizzoli ha curato Che, biografia di Guevara scritta da Héctor Oesterheld e disegnata da Alberto e Enrique breccia, e Il Male. 1978-1982. I cinque anni che cambiarono la satira. Sue storie e illustrazioni sono apparse su “Il Male” e “La Lettura – Corriere della Sera”. Da settembre 2015 segue le nuove pubblicazioni del catalogo Rizzoli Lizard, tra le quali spiccano le opere di Burns, Magnus, Satrapi, Taniguchi, Tomine, Feiffer, Sfar e la prima storia del nuovo corso di Corto Maltese. Con Paolo Bacilieri, Vincenzo Filosa e Roberto La Forgia, anima su facebook il progetto di illustrazione Editipe.
Illustrazione e giornalismo, raccontare il mondo con le immagini
Con Roberto La Forgia, Pasquale La Forgia, Michele Casella
In collaborazione col L.ink Festival
Il mestiere di illustratore a contatto con le redazioni giornalistiche, un’analisi della professione e di come le mutazioni del contemporaneo cambino l’approccio al mondo dell’informazione. Un panel realizzato in collaborazione con il L.ink Festival (organizzato da Pool Magazine) in cui viene tracciato un percorso esperenziale che coinvolge tecnica, strumenti digitali e competenza del mondo editoriale internazionale.
Pasquale La Forgia (consulente, editor e ghost writer, al lavoro con Rizzoli, Coconino Press, Il Male) e Roberto La Forgia (artista visivo, autore del libro Il Signore dei Colori, collabora con redazioni italiane ed internazionali) raccontano le loro esperienze professionali a cavallo fra il mondo dei libri e quello giornalistico. A intervistarli il direttore del L.ink Festival Michele Casella. I fratelli La Forgia e Casella hanno realizzato assieme il volume Gli Intrusi per Cononino Press.