Alessandro Croce. Classe 1974, frequenta la prestigiosa Scuola del Fumetto di Milano e, dopo aver maturato uno stile prettamente umoristico, inizia a muovere i suoi primi passi nel settore insieme a disegnatori e sceneggiatori della Disney e della Warner, tra i quali Flavio Ferron, art director di Geronimo Stilton. Cura gli storyboard delle strisce a fumetti dei Looney Tunes per la Warner Bros e collabora con la rivista mensile di fumetti Sceein dove realizza tutte le copertine e crea personaggi di successo come Nosfigatu e Dick Stonehead. Realizza anche illustrazioni in ambito pubblicitario. E’ molto attivo nel nostro territorio dove, oltre ad esporre tavole di fumetto in mostre personali e collettive, ha anche un’intensa attività come insegnante in corsi e laboratori di fumetto. Recentemente le sue vignette sono state pubblicate su riviste digitali come la milanese SBAM! Comics e la romana A6 fanzine. Nel 2012, insieme all’editore Claudio Grenzi, pubblica la graphic novel Lo Scazzamurello: una rilettura di un’antica leggenda legata alle tradizioni delle credenze popolari pugliesi la cui prima edizione è sold out. L’anno seguente viene pubblicato il poster didattico Folletti d’Italia. Ha disegna un episodio del personaggio Clown Eddie, serie pubblicata online e poi in versione cartacea, a cura della Periscopio Edizioni. Attualmente, oltre a portare avanti un progetto basato sulle fiabe classiche rivisitate in chiave moderna dal titolo Once Upon Today, è impegnato con la pubblicazione del prequel de Lo Scazzamurello, prevista per la primavera del 2017. Il suo tratto è stato apprezzato da artisti di fama internazionale come il disegnatore Giorgio Cavazzano ed il regista americano di cinema d’animazione Don Bluth.

Alessandro Croce
Commenti Facebook