Cinematographe.it è un marchio indipendente dedicato agli appassionati di cinema, serie TV e Fiction. Sul nostro sito puoi trovare recensioni sulle ultime uscite dei film, delle serie TV e la programmazione televisiva della giornata.
Cinematographe.it è un sito dedicato al mondo del cinema nato dall’ottobre del 2014 da un’idea di Emiliano Cecere e Teresa Monaco. Il portale verte su tutto ciò che ruota intorno alla settima arte e non solo, dalle anteprime cinematografiche alle recensioni, passando per un’informazione fruibile e costantemente aggiornata. Attraverso le nostre sezioni diamo un’informazione completa su film, cartoni animati, serie tv, gli eventi cinematografici e nazionali e internazionali più accattivanti. Avvalendoci di esperti del settore e appassionati disponiamo di numerose rubriche, dedicate rispettivamente alle colonne sonore e al settore enogastronomico e al viaggio.
La sezione News di Cinematographe.it è aggiornata 24/7 con le ultime novità sul cinema, gli aggiornamenti del box office in tempo reale, le notizie dai festival più importanti del mondo, e uno sguardo particolare sul business nel mondo del cinema. Non mancano gli approfondimenti su IMAX e 3D, le nuove tecnologie delle sale cinematografiche.
I trailer di tutti i film in uscita al cinema sono su FilmIsNow, disponibili sempre sia in lingua italiana che in lingua originale.
Le recensioni sono il pezzo forte di Cinematographe.it. Scritte con passione, amore e competenza sono sempre al di sopra delle parti. Non solo i film al cinema, anche Fiction, film originali Netflix, esclusive Sky Cinema e Premium Cinema.
La redazione di Cinematographe.it è composta da tutti giovani giornalisti, critici con un grande talento nella scrittura e un amore smisurato per l’informazione. Sul sito infatti ogni giorno vengono pubblicati più di 90 contenuti originali che coprono tutto il settore del cinema, delle serie TV e delle Fiction. I nostri approfondimenti, unici in Italia nel loro genere, sono tra i più apprezzati del web, scritti sempre con dovizia di particolari e sempre dalla parte del pubblico, abbandonando il linguaggio vetusto e polveroso d’accademia d’élite.