Mondo Japan: J-Underground

Mondo Japan: J-Underground

Le sottoculture definiscono pratiche e identità che non appartengono alla categoria dominante. Clandestine, riservate, altre volte eccentricamente in mostra, le sottoculture in Giappone hanno creato nuovi modelli di società, che si sono diffusi in tutto il mondo. Spesso hanno fondato le proprie radici su terreni già esistenti, scuotendo il sistema alla radice, ribaltandolo. Altre volte le radici sono state piantate su un terreno completamente nuovo, inventando nuovi stili di vita.

Qualche esempio?

Bōsōzoku, letteralmente “tribù della velocità sfrenata”è il termine con cui si indicano le bande di teppisti motorizzati che, solitamente in groppa alle loro moto, più raramente alle automobili, sfrecciano di notte nei grandi centri urbani o talvolta nelle periferie, terrorizzando i comuni cittadini. Per la maggior parte si tratta di studenti del liceo, animati da un spirito ribelle; sono diventati parte dell’immaginario collettivo, in particolare a partire dai primissimi anni ottanta.

Ad identificare le Ganguro, invece, vi è un tipo di abbigliamento alternativo divenuto popolare intorno all’anno 2000. Da questa moda è derivata anche una vera e propria subcultura, i cui principali centri sono localizzati nei quartieri di Shibuya e di Ikebukuro di Tokyo. La moda/subcultura ganguro fa parte della scena Gyaru, altra moda popolare tra le adolescenti, con ispirazioni occidentali e legate al J-Pop.

La Moda Lolita è un tipo di sottocultura giovanile basata sull’epoca vittoriana, così come anche sui vestiti del periodo rococò, ma il suo stile ha avuto nel tempo una grande diversificazione. Il look lolita ha iniziato a distinguersi principalmente per la sua attenzione ai materiali ed alla manifattura dei vestiti, e ad oggi le principali varianti di questo genere sono gothic lolita, in cui si fa uso di abiti e trucco scuri, sweet lolita, in cui le stoffe sono di colori pastello e spesso con stampe dai richiami infantili, classical lolita, più sofisticato nei tessuti e dalle linee un po’ più sobrie e punk lolita, che aggiunge allo stile vittoriano elementi punk. Le ulteriori diversificazioni sono poi numerosissime.

Attraverso un breve viaggio fatto di immagini e video, in questo incontro dal titolo J-Underground esploreremo le più importanti sottoculture giapponesi nei loro aspetti più eccentrici e curiosi e vedremo come la loro diffusione sempre più ampia ha influenzato la tradizione giapponese.

L’incontro sarà tenuto da Mariella Soldo (Teatr’atelier – drammaturgia e arti contemporanee, Notterrante Teatro).

Commenti Facebook
Sviluppo Web by Studioidea - © Copyright 2018 - B-Geek S.r.l - P.I 07634480722 - All rights reserved.