Quest’anno Momiji, Centro di Lingua e Cultura giapponese, ha pensato a tutti gli appassionati del Paese del Sol Levante che hanno già visitato questa terra così carica di fascino, indicendo un concorso fotografico.
Chiunque lo desideri potrà partecipare inviando un massimo di 2 fotografie per persona, all’indirizzo e-mail: momiji_info@tiscali.it entro e non oltre la mezzanotte del 25 maggio 2019. Le foto verranno visionate e selezionate, le migliori verranno stampate ed esposte nell’Area Japan, assieme al nome del fotografo che le ha scattate e alla località dove sono state fatte.
Per partecipare è necessario essere personalmente gli autori delle foto che si inviano, che non devono superare i 2 Mb di peso, pena l’esclusione. Le fotografie possono essere state scattate in qualsiasi località del Giappone, possono ritrarre templi, monumenti, parchi, flora e fauna ma anche scene di vita quotidiana, personaggi iconici e divertenti, insomma non ci sono limiti tematici, tutto ciò che per voi significa “Giappone” andrà bene, quindi sbizzarritevi!
Durante i giorni del BGeek, chiunque vorrà potrà esprimere la propria preferenza tra le fotografie messe in esposizione. I voti verranno raccolti presso lo stand di Momiji e lo scatto che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze sarà eletto vincitore. Per il fotografo più votato è prevista una piccola sorpresa, ovviamente a tema con il concorso.
La partecipazione è del tutto gratuita e non ci sono limiti di età, ma ricordate di rispettare i termini di scadenza per l’invio delle immagini e di specificare il vostro nome, cognome e il luogo dove avete catturato lo scatto che allegate.
Anche per tutti coloro che non hanno ancora visitato il Giappone, la mostra è un’occasione unica per scoprire posti anche meno famosi, curiosità, tradizioni ed il personale punto di vista di altri viaggiatori, scoprendo cosa in particolare ha catturato la loro attenzione. E perché no, partendo da qui, inserire nuove mete di viaggio prima sconosciute e quindi non considerate.